Ritardi e incertezze nel lancio delle schede grafiche GeForce RTX 50

L'attesa per le nuove schede grafiche NVIDIA si fa più lunga a causa di problemi di approvvigionamento.

Un’attesa prolungata per i videogiocatori

Il mondo dei videogiocatori è in fermento per l’arrivo delle nuove schede grafiche GeForce RTX 50 di NVIDIA. Tuttavia, le notizie recenti indicano che l’attesa potrebbe allungarsi ulteriormente. La GeForce RTX 5070 Ti è confermata per il 20 febbraio, ma la GeForce RTX 5070, inizialmente prevista nello stesso mese, potrebbe subire un rinvio a marzo. Questa situazione ha suscitato preoccupazioni tra i consumatori e gli appassionati di tecnologia, ansiosi di mettere le mani su queste potenti GPU.

Problemi di produzione e approvvigionamento

Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, i ritardi sono attribuibili a rallentamenti nella filiera produttiva. Le difficoltà potrebbero derivare da problemi legati alle rese produttive delle GPU, o da ostacoli nella produzione delle nuove memorie GDDR7. Questi fattori stanno influenzando la capacità di NVIDIA di garantire un numero sufficiente di schede per il lancio, costringendo l’azienda a rivedere le proprie tempistiche. La scarsità di chip sta causando una carenza di scorte, il che significa che i videogiocatori potrebbero dover affrontare una disponibilità limitata al momento del lancio.

Le aspettative del mercato e la concorrenza

La situazione attuale potrebbe costringere NVIDIA a riconsiderare le proprie strategie di lancio. Con l’arrivo delle Radeon RX 9070 di AMD previsto per il 6 marzo, NVIDIA potrebbe trovarsi in una posizione delicata. Se l’azienda decidesse di posticipare il lancio della GeForce RTX 5070 per accumulare scorte sufficienti, potrebbe essere più un’opportunità che una strategia pianificata. I rivenditori stanno già segnalando una disponibilità limitata delle schede RTX 50, con alcuni negozi che hanno ricevuto solo un numero esiguo di unità, rendendo la situazione ancora più critica per i consumatori.

Scritto da Redazione

Guida ai migliori portatili del 2023: prestazioni e versatilità

Metal Eden: un nuovo FPS promettente per gli amanti del genere