Argomenti trattati
Introduzione ai cambiamenti di 3DMark
Nel mondo del gaming, la competizione è sempre più agguerrita, specialmente quando si tratta di benchmark e performance. 3DMark, uno dei software di benchmarking più rinomati, ha recentemente annunciato nuovi requisiti per i punteggi inviati dopo il 10 dicembre 2021. Per qualificarsi nella Hall of Fame, gli utenti devono ora utilizzare la versione 3DMark v2.21.7324 o successiva. Questa modifica è stata introdotta per garantire che solo i punteggi più accurati e recenti vengano inclusi nei risultati di ricerca dei benchmark.
La Hall of Fame di 3DMark
La Hall of Fame di 3DMark rappresenta un palcoscenico esclusivo per i migliori risultati di benchmark di tutti i tempi. Qui è possibile trovare i top 100 punteggi per vari test come 3DMark, VRMark, 3DMark 11, 3DMark Vantage e 3DMark 06, inviati dai più talentuosi overclocker del mondo. La concorrenza è serrata, quindi è consigliabile controllare frequentemente chi detiene attualmente il primo posto.
Requisiti aggiornati per la validazione dei punteggi
Con l’introduzione delle nuove versioni, 3DMark ha anche migliorato i controlli di validazione dei punteggi. Per essere idonei alla Hall of Fame, i punteggi devono ora essere generati con 3DMark v2.21.7324 o versioni successive. Questo significa che i punteggi inviati con versioni precedenti dopo la data stabilita non appariranno più nei risultati di ricerca. Questo approccio mira a garantire che solo i risultati più recenti e pertinenti siano rappresentati.
Normative di validazione più rigorose
In aggiunta ai requisiti di versione, 3DMark ha adottato nuove misure di validazione per il monitoraggio del tempo. Le misurazioni del tempo sono ora soggette a controlli più severi, e i risultati che non superano queste nuove verifiche saranno rimossi dalla Hall of Fame. È essenziale che i gamer non solo utilizzino la versione corretta di 3DMark, ma che attivino anche il monitoraggio hardware tramite SystemInfo per ottenere punteggi validi.
Dettagli sui requisiti di SystemInfo
Per i punteggi recenti, è richiesto l’uso di SystemInfo 4.40 o versioni successive. È importante notare che i punteggi per test specifici come 3DMark Fire Strike, Sky Diver, Cloud Gate e Ice Storm devono essere generati utilizzando 3DMark v1.5.915 o versioni più recenti. Questi requisiti sono stati implementati per garantire la massima precisione e affidabilità dei punteggi presentati nella Hall of Fame.
Conclusioni sui punteggi 3DMark
In sintesi, il panorama del benchmarking sta evolvendo e 3DMark sta guidando il cambiamento con regole più rigide e requisiti più chiari. Gli appassionati di tecnologia e videogiochi devono rimanere aggiornati sulle ultime versioni e requisiti per garantire che i loro punteggi brillino nel competitivo mondo della Hall of Fame. Per gli overclocker e i gamer, questo è il momento di mettere alla prova le proprie capacità e guadagnare un posto tra i migliori.