Liminal Point: il nuovo survival horror che riporta alla mente i classici del genere

Un viaggio inquietante nell'isola di Ashen Point tra misteri e creature letali

Un’anticipazione sul nuovo titolo di HideWorks

Il team di sviluppo HideWorks ha recentemente svelato il suo ambizioso progetto, Liminal Point, un survival horror che promette di catturare l’essenza dei grandi classici del genere, come Silent Hill e Resident Evil. Con un’uscita prevista per il 2026, il gioco ha già suscitato l’interesse degli appassionati grazie al trailer di debutto, che offre un assaggio dell’atmosfera inquietante che caratterizzerà l’esperienza di gioco.

La trama avvincente di Liminal Point

In Liminal Point, i giocatori assumeranno il ruolo di Lyra, una giovane donna che torna sull’isola di Ashen Point per affrontare i fantasmi del suo passato. La narrazione si sviluppa attraverso l’esplorazione di una cittadina abbandonata, dove Lyra dovrà confrontarsi con creature letali e scoprire la verità dietro una notte tragica che ha segnato il destino della sua band. La storia promette di essere avvincente, con elementi di suspense e colpi di scena che terranno i giocatori con il fiato sospeso.

Meccaniche di gioco e atmosfera

Il gameplay di Liminal Point si distingue per la sua impostazione isometrica e per l’illuminazione dinamica, che contribuisce a creare un’atmosfera di tensione palpabile. I giocatori dovranno gestire risorse limitate e pianificare attentamente i propri movimenti, muovendosi tra luoghi iconici dell’isola, come la villa, l’ospedale e le fogne. Ogni angolo dell’ambiente di gioco è progettato per evocare la nostalgia dei titoli horror del passato, mentre la nebbia avvolgente aggiunge un ulteriore strato di mistero e inquietudine.

Requisiti tecnici e aspettative

Per quanto riguarda i requisiti tecnici, HideWorks ha rilasciato alcune specifiche preliminari, indicando che il gioco richiederà almeno una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1080 o una AMD Radeon 6870 HD per funzionare. Per un’esperienza ottimale, è consigliata una GeForce RTX 3070. Inoltre, il titolo supporterà le API DX11 e DX12, garantendo una grafica di alta qualità e prestazioni fluide.

Il panorama horror indie e le sue sfide

In un’epoca in cui i titoli tripla A tendono a privilegiare l’azione frenetica, Liminal Point si propone di riempire un vuoto nel panorama horror indie, cercando di bilanciare narrazione, atmosfera e gameplay. Se HideWorks riuscirà a evitare la trappola della nostalgia fine a sé stessa, questo titolo potrebbe rivelarsi una piccola perla per gli amanti del genere. La capacità di giocare con il silenzio e la tensione, insieme alla paura dell’ignoto, potrebbe rendere Liminal Point un’esperienza memorabile e coinvolgente.

Scritto da Redazione

Asus ROG Zephyrus G16: prestazioni elevate in un design raffinato

Il PlayStation Network torna online dopo un lungo blackout