Legion Go S: la nuova handheld di Lenovo sfida Steam Deck

Scopriamo le caratteristiche della nuova handheld di Lenovo con SteamOS.

Un nuovo protagonista nel mondo delle console portatili

Con l’arrivo della Legion Go S, Lenovo si prepara a entrare nel competitivo mercato delle console portatili, un settore in continua evoluzione. Questa nuova handheld, equipaggiata con SteamOS, promette di offrire un’esperienza di gioco unica, sfidando direttamente il ben noto Steam Deck di Valve. La combinazione di hardware potente e un sistema operativo ottimizzato per il gaming potrebbe rappresentare un punto di svolta per gli appassionati di videogiochi.

Caratteristiche tecniche e prestazioni

La Legion Go S è dotata di un processore AMD Ryzen Z2 Go, che garantisce prestazioni elevate e una gestione efficiente dei giochi più recenti. Con l’implementazione di SteamOS, Lenovo ha scelto di puntare su un sistema operativo che si aggiorna frequentemente, migliorando costantemente le prestazioni e la compatibilità con i titoli più richiesti. Questo approccio potrebbe consentire alla Legion Go S di competere con dispositivi più costosi, offrendo un’esperienza di gioco fluida e coinvolgente.

Un’esperienza di utilizzo senza precedenti

Uno dei punti di forza di SteamOS è la sua interfaccia intuitiva, che si adatta perfettamente all’uso portatile. La modalità Big Picture permette di navigare tra i giochi e le applicazioni in modo semplice e immediato, quasi come se si stesse utilizzando una console tradizionale. Questo è un aspetto in cui Windows, purtroppo, non riesce a brillare, rendendo la Legion Go S un’opzione allettante per chi cerca un’alternativa alle console più blasonate.

Il futuro del gaming portatile

Con l’arrivo della Legion Go S, il panorama delle console portatili si arricchisce di una nuova proposta che potrebbe cambiare le regole del gioco. Sebbene il prezzo non sia ancora stato ufficializzato, la versione con Windows 11 Home è già disponibile a 629€, il che lascia presagire una fascia di prezzo competitiva per la variante con SteamOS. Gli appassionati di videogiochi sono in attesa di scoprire se Lenovo riuscirà a conquistare il mercato e a offrire un’alternativa valida ai già affermati Steam Deck e altre handheld di fascia alta.

Scritto da Redazione

ColorOS 15: l’aggiornamento che trasforma l’OPPO Find X5 Pro

Lorenzo Lucca e il futuro incerto nel calciomercato italiano