Argomenti trattati
Un evento di grande rilevanza per i fan di PlayStation
Il prossimo State of Play di Sony si preannuncia come un evento di grande rilevanza per tutti gli appassionati di videogiochi. Con una diretta di circa 40 minuti, l’evento avrà luogo domani, mercoledì, e sarà trasmesso su piattaforme come YouTube e Twitch, in inglese e giapponese. Questo appuntamento rappresenta un’opportunità unica per scoprire le novità in arrivo per la PlayStation 5, con un focus su titoli provenienti da studi di sviluppo di tutto il mondo.
Le attese novità sui titoli più amati
Tra i giochi più attesi, si vocifera di un possibile aggiornamento su Ghosts of Yotei, il sequel di Ghost of Tsushima, che è stato annunciato durante lo State of Play di settembre 2024. Questo titolo è uno dei progetti principali di Sucker Punch Studios per il 2025 e i fan sono in trepidante attesa di ulteriori dettagli. Inoltre, non si può ignorare l’attesa per Assassin’s Creed: Shadows, il nuovo capitolo della saga Ubisoft, che ha recentemente subito un rinvio al 20 marzo.
Rumor e sorprese in arrivo
Oltre ai titoli già noti, ci sono anche voci di corridoio che suggeriscono la possibilità di annunci inattesi. Tra questi, un possibile remake o remaster di Bloodborne, poiché Sony ha recentemente emesso richieste di rimozione per progetti non ufficiali legati a questo gioco cult. Inoltre, i fan potrebbero ricevere novità su Wolverine, un progetto di Insomniac Games annunciato nel 2021, ma che ha visto pochi aggiornamenti ufficiali fino ad oggi. Altri titoli come Death Stranding 2: On the Beach e Metal Gear Solid Delta: Snake Eater sono anch’essi oggetto di speculazioni, ma senza conferme certe.
Un contesto strategico per Sony
L’annuncio dello State of Play arriva in un momento strategico per Sony, a pochi giorni da un’importante interruzione del servizio PlayStation Network, che ha causato disagi agli utenti. In risposta a questa situazione, Sony ha esteso la durata degli abbonamenti interessati, cercando di mantenere la fiducia dei propri clienti. Questo evento segue anche le recenti presentazioni dei competitor, come il lancio della nuova console Switch 2 da parte di Nintendo e il Developer Direct di Xbox, che ha svelato titoli come Ninja Gaiden 4.
Con tutte queste aspettative, il State of Play del 12 febbraio si preannuncia come un momento cruciale per delineare il futuro della PlayStation. I fan sono pronti a scoprire cosa ha in serbo Sony e a sognare nuove avventure videoludiche.