Argomenti trattati
Un nuovo orizzonte per gli esport
Quando si parla di esport, la mente corre immediatamente a titoli iconici come Call of Duty o Street Fighter. Tuttavia, il panorama competitivo si è ampliato, abbracciando anche discipline inaspettate come le competizioni su Excel, il celebre software di Microsoft. Le Excel Esports Battles rappresentano una sfida unica, dove i partecipanti si confrontano in prove di logica e problem solving, dimostrando che la competizione può assumere forme diverse e affascinanti.
Il campionato mondiale di Excel
Le sfide si svolgono tutto l’anno, culminando nelle finali del Microsoft Excel World Championship, che si tengono a Las Vegas. L’ultima edizione, tenutasi a dicembre 2024, ha visto la partecipazione di Lorenzo Foti, un italiano che ha raggiunto per la prima volta le finali. Con un undicesimo posto nel ranking mondiale, Foti è determinato a ripetere l’impresa nel 2025, dimostrando che anche un software da ufficio può diventare un palcoscenico di eccellenza.
La passione per Excel
La passione di Foti per Excel è nata nel corso degli anni, sia attraverso il suo percorso di studi che nel mondo del lavoro. La sua dedizione è cresciuta ulteriormente quando ha iniziato a prepararsi per i mondiali, scoprendo un lato divertente e creativo nell’utilizzo di Excel per risolvere enigmi complessi. Foti ha condiviso che la sua famiglia lo ha sempre supportato, nonostante le iniziali perplessità riguardo a un impegno così intenso in un campo considerato da molti come un semplice strumento di lavoro.
Competizione individuale e dinamiche di squadra
La competizione di Excel è prevalentemente individuale, ma esiste anche una versione universitaria che prevede sfide a squadre. Foti ha espresso il suo rammarico per non aver potuto partecipare a questa versione durante i suoi anni da studente. Le università del Nord America, dell’Europa e dell’area del Pacifico si sono distinte per le loro squadre di eccellenza, mentre il Madagascar ha dimostrato un notevole impegno a livello universitario, creando una squadra competitiva e talentuosa.
Allenamento e preparazione
Oltre all’allenamento specifico su Excel, Foti pratica anche sport come il padel e il sollevamento pesi, mantenendo un equilibrio tra la vita competitiva e il benessere fisico. Ha recentemente iniziato a praticare la meditazione per migliorare la concentrazione, un aspetto cruciale in un ambiente di alta pressione come quello delle competizioni di Excel. Le sfide a tempo, come quelle che si svolgono a Las Vegas, possono essere particolarmente stressanti, costringendo i partecipanti a sacrificare strategie a lungo termine per ottenere punteggi immediati.
Il futuro degli esport di Excel
Foti spera in una crescente diffusione di Excel come disciplina esport, nonostante le sfide legate alla percezione del software come strumento di lavoro piuttosto che come piattaforma competitiva. Con oltre un miliardo di utenti potenziali, il bacino di talenti è vasto, ma la competizione deve affrontare barriere culturali e di impegno. La crescente visibilità della competizione negli ultimi anni, soprattutto in Italia, offre nuove opportunità per attrarre partecipanti e sponsor, segnando l’inizio di una nuova era per gli esport di Excel.