Argomenti trattati
Un evento di riferimento per il settore tecnologico
Integrated Systems Europe (ISE) si conferma, anche nel 2025, come la fiera di riferimento per il mondo dell’audio-video professionale, delle soluzioni di digital signage, della collaboration e della smart home. Questo evento, in continua espansione, non si limita a essere una semplice fiera generalista della tecnologia, ma si propone come un punto d’incontro per chi cerca soluzioni avanzate per il lavoro ibrido e l’integrazione tecnologica negli ambienti di lavoro e domestici.
Innovazioni nel lavoro ibrido
Durante l’ISE 2025, aziende come Lenovo e Jabra hanno presentato soluzioni innovative dedicate all’hybrid work. Lenovo ha introdotto il ThinkSmart Core Gen 2, un dispositivo dotato di una NPU (Neural Processing Unit) che supporta l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle riunioni, facilitando processi come il riassunto automatico dei meeting. Questo approccio non solo migliora la produttività aziendale, ma offre anche un ecosistema integrato che combina hardware e software in un’unica soluzione scalabile.
Display professionali e digital signage
Samsung ha presentato diverse innovazioni nel campo dei display professionali, tra cui il Samsung E-Paper, un’alternativa sostenibile alla carta stampata. Questo display, caratterizzato da un consumo energetico quasi nullo, è disponibile in varie dimensioni e consente di aggiornare i contenuti in modo ecologico. Inoltre, il nuovo Smart Signage da 11 4K offre funzionalità multi-view, permettendo di gestire fino a quattro sorgenti simultaneamente, un’innovazione fondamentale per ambienti corporate e retail.
La trasformazione di Zoom nella collaboration aziendale
Zoom, un tempo sinonimo di videoconferenze, ha evoluto la sua piattaforma in un ecosistema completo per la collaboration aziendale. Con l’integrazione dell’intelligenza artificiale, ogni funzione, dalle riunioni alla chat, è stata potenziata per semplificare la gestione del lavoro quotidiano. Zoom Events, ad esempio, rappresenta un’evoluzione dei webinar, consentendo la gestione di eventi ibridi con milioni di partecipanti, supportata dall’IA per la creazione di contenuti e l’interazione con il pubblico.
Soluzioni smart home di Nice
Nice si distingue nel panorama delle soluzioni per la smart home, puntando a creare un ecosistema connesso che integra sicurezza, efficienza energetica e comfort. Al centro di questa strategia c’è Yubii, il cervello dell’ecosistema Nice, che gestisce l’intera casa con automazioni avanzate. Grazie a una rete di installatori specializzati, Nice rende queste tecnologie accessibili e funzionali per l’utente finale, semplificando l’esperienza della smart home.
Innovazioni nel video con Jabra
Jabra ha presentato la nuova PanaCast 40 VBS, una videobar progettata per sale riunioni di piccole dimensioni, con un campo visivo di 180 gradi. Questo dispositivo, alimentato da Android, è compatibile con Microsoft Teams e Zoom, offrendo un’installazione semplificata. La presenza di un centro di ricerca e sviluppo in Italia, focalizzato su tecnologie di audio e video processing, sottolinea l’impegno di Jabra nel migliorare l’esperienza di collaborazione remota a livello globale.