Argomenti trattati
Il modem Qualcomm X85 5G: una rivoluzione nella connettività
Al Mobile World Congress 2025, Qualcomm ha svelato il suo nuovo modem X85 5G, un dispositivo che promette di rivoluzionare il panorama della connettività mobile. Questa ottava generazione di modem-to-antenna non solo offre velocità di download straordinarie, fino a 12,5 Gbps, ma integra anche un avanzato processore AI. Questo chip è progettato per ottimizzare automaticamente l’efficienza energetica, la copertura e le performance, grazie a un acceleratore hardware tensoriale. Con il supporto per le frequenze sub-6 e mmWave, il Qualcomm X85 si posiziona come la soluzione ideale per gli utenti Android, garantendo streaming di alta qualità e un’esperienza di gaming senza interruzioni.
Soluzioni Open RAN: il futuro delle infrastrutture di rete
Oltre al modem, Qualcomm ha presentato le sue soluzioni 5G Open RAN, che stanno guadagnando rapidamente popolarità nel settore delle telecomunicazioni. Aziende leader come Viettel e NTT DOCOMO hanno già adottato le piattaforme Qualcomm Dragonwing per reti Massive MIMO e vRAN. Questo approccio aperto e flessibile sta dimostrando di essere una strategia vincente nella corsa verso il 5G avanzato. La piattaforma Dragonwing Fixed Wireless Access Gen 4 Elite, compatibile con il 5G Advanced, offre connessioni ultra-veloci e un’intelligenza artificiale in grado di classificare il traffico e ottimizzare le risorse di rete, garantendo prestazioni senza precedenti.
Collaborazioni strategiche e AI generativa
Un altro punto saliente del MWC 2025 è stata la collaborazione di Qualcomm con IBM per portare l’AI generativa sui dispositivi edge. Questa partnership mira a garantire soluzioni sicure ed efficienti per il business, integrando modelli avanzati come Granite e watsonx.governance. Le dimostrazioni di AI agentica, realizzate su smartphone Snapdragon 8 Elite e smart glasses TCL Ray-Neo, hanno offerto al pubblico un assaggio delle esperienze multimodali, dalla gestione della musica alle previsioni meteo. Con queste innovazioni, Qualcomm non solo si prepara a dominare il mercato attuale, ma guarda già al futuro, esplorando le potenzialità del 6G e delle tecnologie di sensing integrato.