Incontri per genitori sui rischi digitali: un ciclo di formazione gratuito

Scopri come proteggere i tuoi figli dai pericoli del mondo digitale.

Un’iniziativa per la consapevolezza digitale

In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, è fondamentale che i genitori siano informati sui rischi e le opportunità che il mondo digitale presenta. Il ciclo di incontri, organizzato da Esc-Sportello d’ascolto per giocatori d’azzardo patologici in collaborazione con il SertD di Ravenna e i Comuni di Ravenna, Cervia e Russi, si propone di fornire strumenti utili per affrontare le sfide legate all’iperconnessione dei giovani. Questi eventi, completamente gratuiti e online, si terranno ogni mercoledì alle 20.30, a partire dal 5 febbraio.

Tematiche trattate e relatori esperti

Il primo incontro, intitolato ‘Videogiochi, risorse e pericoli social network e iperconnessione’, vedrà la partecipazione di Fabio Bianchetti, educatore professionale, che esplorerà le dinamiche dei videogiochi e il loro impatto sui ragazzi. Il secondo incontro, previsto per il 12 febbraio, affronterà il tema del ‘Gioco d’azzardo online’, con Chiara Pracucci, psicologa e psicoterapeuta, che discuterà come l’azzardo si sia infiltrato nel mondo dei videogiochi e l’importanza del ruolo educativo dei genitori. Infine, il 19 febbraio, Giordana Pasini, avvocata, parlerà della ‘Responsabilità legale dei genitori’, chiarendo i reati che possono essere commessi o subiti online dai minori.

Come partecipare e iscriversi

Per partecipare a questi incontri, i genitori possono iscriversi inviando un’email all’indirizzo [email protected], specificando il nome del partecipante, la classe e la scuola del proprio figlio o figlia. È un’opportunità imperdibile per acquisire conoscenze preziose e per confrontarsi con esperti del settore, in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza dei giovani nel mondo digitale.

Scritto da Redazione

Kingdom Come: Deliverance II: l’attesa è finita per i fan degli RPG

Take-Two e il futuro di Nintendo Switch 2: nuove prospettive di gioco