Il trionfo dello State of Play 2025: un successo senza precedenti

Un evento che ha superato ogni aspettativa, con giochi attesi e numeri record.

Un evento straordinario

Il primo State of Play del 2025 ha segnato un momento storico per il mondo dei videogiochi, registrando oltre 2 milioni di spettatori simultanei. Questo traguardo non solo rappresenta un record per l’evento, ma sottolinea anche l’interesse crescente verso il panorama videoludico contemporaneo. Tra i titoli presentati, spiccano nomi illustri come Borderlands 4, Metal Gear Solid Δ: Snake Eater, Monster Hunter Wilds e Lost Soul Aside, che hanno catturato l’attenzione di appassionati e critici.

Critiche e successi

Nonostante il successo clamoroso, lo showcase ha ricevuto alcune critiche per l’assenza di titoli first-party di PlayStation, che solitamente attirano un vasto pubblico. Tuttavia, secondo i dati forniti da StreamCharts, l’evento ha superato nettamente le visualizzazioni degli State of Play precedenti, dimostrando che l’interesse per i giochi presentati è rimasto alto. La combinazione di oltre 1.000 canali che hanno co-streamato l’evento, di cui 800 su Twitch, ha amplificato ulteriormente la portata dello showcase, rendendolo uno dei più seguiti di sempre.

Un futuro promettente

Le voci di corridoio suggeriscono che Sony stia preparando un ulteriore evento per l’estate, potenzialmente un PlayStation Showcase, che potrebbe rivelarsi altrettanto avvincente. Non è solo Sony a muoversi in questo periodo; anche Microsoft ha recentemente organizzato l’Xbox Developer Direct, mentre Nintendo ha in programma un grande evento per il 2 aprile, dove presenterà il tanto atteso Switch 2. Con l’estate che si avvicina, ci si aspetta un’intensa competizione tra i principali publisher, con eventi come l’Xbox Games Showcase di Microsoft e un nuovo showcase di Sony.

Scritto da Redazione

Guida ai migliori portatili del 2023: prestazioni e design a confronto

Il connubio tra casinò e videogiochi: un’esperienza di intrattenimento unica