Il ritorno del Nokia N97: la N97 Elite tra nostalgia e innovazione

Scopri la N97 Elite, una console portatile che unisce design retro e tecnologia moderna.

Un’icona del passato rivive

Nel panorama tecnologico, alcuni dispositivi riescono a lasciare un segno indelebile nella memoria collettiva. Tra questi, il Nokia N97 si distingue per il suo tentativo pionieristico di coniugare le funzionalità di uno smartphone con quelle di un dispositivo di intrattenimento portatile. Oggi, a distanza di anni, questo leggendario modello torna in una nuova veste: la N97 Elite, una console portatile da gaming che promette di catturare l’attenzione di nostalgici e nuovi utenti.

Design e funzionalità della N97 Elite

La N97 Elite si presenta con un design che omaggia il suo predecessore, mantenendo la caratteristica meccanica di scorrimento. Con uno schermo da 4,7 pollici che si alza, offre un angolo di visione ottimale, sostituendo la tastiera fisica con un layout di controller che include un D-pad e pulsanti dedicati. Sebbene l’assenza di stick analogici possa deludere alcuni appassionati, il design è comunque funzionale per una vasta gamma di giochi, dai classici retro alle esperienze più contemporanee.

Specifiche tecniche e prestazioni

Dal punto di vista delle specifiche, la N97 Elite è equipaggiata con un processore Snapdragon 855+ del 2019, supportato da 12 GB di RAM e 512 GB di spazio di archiviazione. Questa configurazione, sebbene non all’avanguardia nel 2025, è sufficiente per gestire emulatori di giochi classici e titoli moderni, promettendo un’esperienza di gioco fluida. Attualmente disponibile in Cina per circa 1.499 CNY (circa 197 euro), la N97 Elite si propone come un’opzione interessante per i nostalgici di Nokia e per gli appassionati di gaming portatile.

Edizioni speciali e accoglienza del mercato

Per rendere il dispositivo ancora più attraente, l’azienda offre edizioni speciali con design ispirati a franchise iconici come Gundam e Dragon Ball. Tuttavia, nonostante l’interesse suscitato, le recensioni iniziali non sono state del tutto favorevoli. Alcuni utenti hanno segnalato prestazioni deludenti e difetti di costruzione, sollevando interrogativi sulla qualità complessiva del prodotto. La N97 Elite, quindi, si trova a dover affrontare la sfida di dimostrare il suo valore in un mercato competitivo.

Scritto da Redazione

Guida ai migliori portatili del 2023: prestazioni e design a confronto

Le innovazioni Apple: iOS 18.5, iPad Fold e iPhone 17