Il duello tra AMD e NVIDIA: nuove schede grafiche in arrivo

Scopriamo le novità delle Radeon RX 9070 e GeForce RTX 5070 in arrivo sul mercato.

Un panorama competitivo in evoluzione

Nel mondo delle schede grafiche, il 2025 si preannuncia come un anno cruciale, con AMD e NVIDIA pronte a sfidarsi in un duello che promette di ridefinire le dinamiche del mercato. Dopo un inizio d’anno caratterizzato dall’uscita delle NVIDIA GeForce RTX 50, la seconda metà di febbraio segna un ritorno alla competizione tra i due colossi della tecnologia. AMD ha finalmente annunciato la presentazione della sua nuova serie di schede grafiche, le Radeon RX 9070, che si basano sull’innovativa architettura RDNA4.

Le novità di AMD: Radeon RX 9070

Le Radeon RX 9070 sono attese con grande interesse, non solo per le loro specifiche tecniche, ma anche per il potenziale impatto sui prezzi delle schede grafiche nella fascia media. AMD ha confermato che la presentazione avverrà il 28 febbraio, seguita da un lancio effettivo una settimana dopo. Queste schede, progettate per competere direttamente con le GeForce RTX 5070 di NVIDIA, promettono di offrire prestazioni elevate, grazie a un’architettura che include una Compute Unit rivisitata e un ray-accelerator di terza generazione.

NVIDIA risponde con la serie GeForce RTX 5070

Dall’altra parte, NVIDIA non resta a guardare. La serie GeForce RTX 5070, che include i modelli 5070 Ti e 5070, è stata confermata con date di lancio precise: il 19 febbraio per la versione Ti e il 6 marzo per la versione standard. Con l’architettura Blackwell, NVIDIA introduce miglioramenti significativi, tra cui Tensor Core di quinta generazione e DLSS4, che promettono di elevare ulteriormente l’esperienza di gioco. I prezzi sono stati fissati a 899 euro per la RTX 5070 Ti e 659 euro per la RTX 5070, rendendo queste schede accessibili a un pubblico più ampio.

Un confronto diretto: prestazioni e specifiche

Il confronto tra le Radeon RX 9070 e le GeForce RTX 5070 si preannuncia avvincente. Le specifiche tecniche delle schede AMD indicano un vantaggio in termini di memoria e bus a 256 bit, mentre NVIDIA potrebbe avere la meglio grazie a un numero maggiore di unità di elaborazione e VRAM più veloce. La Radeon RX 9070 XT, in particolare, si posiziona come una concorrente diretta della RTX 5070 Ti, con un numero maggiore di Stream Processor e una frequenza di clock più elevata.

In un mercato in continua evoluzione, la competizione tra AMD e NVIDIA non solo stimola l’innovazione, ma offre anche ai consumatori una gamma più ampia di opzioni. Con l’avvicinarsi delle date di lancio, gli appassionati di tecnologia e gaming sono in attesa di scoprire quale delle due aziende riuscirà a conquistare il favore del pubblico.

Scritto da Redazione

Le aspettative di Ubisoft per Assassin’s Creed Shadows

La battaglia dei demoni: il nuovo capolavoro dell’horror giapponese