Il desiderio di Hideki Kamiya per Nintendo Switch 2: il ritorno della Virtual Console

L'ex-Capcom esprime il suo desiderio di rivedere la Virtual Console nella nuova console di Nintendo.

Il sogno di un’era passata

Hideki Kamiya, noto per il suo lavoro con Capcom e Platinum Games, ha recentemente condiviso un desiderio che ha colpito i fan dei videogiochi: il ritorno della Virtual Console su Nintendo Switch 2. Questo servizio, che ha permesso ai giocatori di rivivere i classici del passato, ha rappresentato un elemento fondamentale per molti appassionati. Durante un’intervista con IGN, Kamiya ha espresso il suo desiderio di vedere un reboot di questa piattaforma, sottolineando quanto fosse importante per lui e per la comunità videoludica.

La Virtual Console: un pezzo di storia

La Virtual Console è stata lanciata per la prima volta con Nintendo Wii, continuando la sua eredità su Nintendo 3DS e Wii U. Questo servizio ha offerto ai giocatori l’opportunità di acquistare e giocare a titoli storici, creando una connessione nostalgica con il passato. Sebbene il sistema avesse alcune criticità, come la necessità di riacquistare giochi già posseduti su piattaforme diverse, la sua popolarità rimane indiscutibile. La possibilità di rivedere questi classici ha sempre affascinato i fan, rendendo la Virtual Console un simbolo di accessibilità e amore per i giochi retro.

Il futuro della Virtual Console su Nintendo Switch 2

Con l’arrivo di Nintendo Switch, la casa di Kyoto ha deciso di spostare il catalogo dei classici all’interno di Nintendo Switch Online, introducendo un nuovo modello di accesso ai giochi retro. Questo cambiamento ha suscitato opinioni contrastanti tra i fan, alcuni dei quali hanno accolto con favore la nuova direzione, mentre altri hanno nostalgicamente rimpianto la Virtual Console. Kamiya, con la sua richiesta, riaccende il dibattito su quale sia il futuro dei giochi retro su console moderne. La sua affermazione suggerisce che ci sia ancora un forte desiderio di rivedere un sistema dedicato ai classici, che possa offrire un’esperienza più diretta e personale per i giocatori.

Scritto da Redazione

Scopri la remaster di Suikoden I&II: un viaggio nel mondo RPG

Guida ai migliori portatili del 2023: prestazioni e versatilità