I criteri di valutazione
Ogni anno, il mondo dei videogiochi si arricchisce di nuove uscite che catturano l’attenzione di appassionati e critici. Per stilare una classifica dei migliori giochi del 2025, ci siamo avvalsi della media voti fornita da Metacritic, un aggregatore di recensioni che offre un’analisi statistica delle opinioni espresse da esperti del settore e giocatori. Questo approccio ci consente di avere una visione chiara e oggettiva delle opere che hanno segnato l’anno in corso.
Le sorprese dell’anno
Tra i titoli che si sono distinti, spicca Kingdom Come II, un sequel che ha saputo mantenere intatta la sua identità, pur evolvendo e migliorando l’esperienza di gioco rispetto al suo predecessore. Questo gioco ha saputo conquistare il cuore di molti, nonostante le critiche riguardo alla sua rigidità. Al secondo posto troviamo Citizen Sleeper 2, un titolo che ha saputo affascinare il pubblico con la sua narrativa coinvolgente e il gameplay innovativo. Keep Driving, un altro gioco che ha catturato l’attenzione, si posiziona subito dopo, offrendo un’esperienza di guida unica e immersiva.
Le esclusive e le aspettative future
Scendendo nella classifica, al sesto posto troviamo Avowed, l’unica esclusiva di console presente nella top 10. Questo titolo ha generato grandi aspettative e ha dimostrato di essere all’altezza, attirando l’interesse di molti giocatori. Con un calendario di uscite ricco e variegato, il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per il settore videoludico. I fan non possono fare altro che attendere con trepidazione i prossimi titoli che arricchiranno ulteriormente questa già affascinante classifica.