Argomenti trattati
Il ritorno di un classico
I lupi famelici non invecchiano: affilano solo le loro zanne. Dopo un’attesa di 26 anni, Garou: Mark of the Wolves torna a ruggire, portando i giocatori di nuovo a South Town. Sviluppato e pubblicato da SNK, il gioco è disponibile su piattaforme come Steam, PlayStation 4/5 e Xbox Series X/S, a un prezzo di € 59,99. Con una localizzazione completa e modalità multiplayer sia locali che online, i fan possono finalmente respirare l’aria di un epico ritorno.
Una storia di passione e nostalgia
Negli anni, SNK ha attraversato alti e bassi, ma il legame affettivo con titoli come Fatal Fury è rimasto intatto per molti di noi. L’autore di questo articolo ricorda i tempi in cui collezionava cartucce AES e attendeva con trepidazione le novità dal distributore italiano. Fatal Fury: City of the Wolves non è solo un gioco; è un ritorno a casa, un’opportunità di rivivere ricordi e emozioni che hanno segnato un’intera generazione di giocatori.
Gameplay e meccaniche rinnovate
Il fulcro di questo nuovo capitolo è il sistema REV, che porta una nuova profondità al gameplay. Ogni personaggio ha accesso a meccaniche uniche, come l’S.P.G. (Selective Potential Gear), che permette di attivare vantaggi strategici durante i combattimenti. Con un sistema di combo ampliato, i giocatori possono ora eseguire sequenze spettacolari, combinando colpi e mosse speciali.
Le Arti REV e il sistema difensivo
Le Arti REV offrono un’ulteriore dimensione strategica, consentendo di attivare varianti potenziate delle tecniche già conosciute. Inoltre, il sistema di guardia REV fornisce ai giocatori strumenti difensivi avanzati, rendendo ogni match non solo una prova di abilità offensiva, ma anche di intelligenza strategica. Questo equilibrio tra attacco e difesa è ciò che rende Fatal Fury: City of the Wolves un’esperienza di gioco così avvincente.
Modalità di gioco e contenuti
Il gioco offre diverse modalità, dalla classica Arcade al Versus, ideale per sfide tra amici. Inoltre, la modalità Episodes of South Town rievoca il World Tour di Street Fighter Zero 3, permettendo ai giocatori di immergersi in storie personali e combattere per salire di livello. Con una grafica cel-shading evocativa, il gioco è non solo un piacere da giocare, ma anche da osservare.
Un roster ricco di personaggi
Il roster iniziale comprende 17 lottatori, con ulteriori aggiunte previste per i prossimi mesi. Personaggi iconici come Andy e Joe saranno accompagnati da sorprese come Cristiano Ronaldo, suscitando reazioni contrastanti ma attirando anche l’attenzione su una serie amata. Questa fusione tra il mondo del gaming e quello dello sport potrebbe portare nuovi giocatori a scoprire l’universo Fatal Fury.
Conclusioni sul multiplayer e l’esperienza online
Il comparto online ha mostrato miglioramenti significativi, con un matchmaking che promette di essere più efficace rispetto ai passati titoli SNK. Con l’introduzione di meccaniche come il crossplay e un sistema di controllo semplificato, il potenziale per costruire una comunità solida è palpabile. Tuttavia, sarà fondamentale testare queste funzionalità una volta che il gioco sarà disponibile al pubblico.
Un tributo ai fan e una porta aperta ai nuovi
Fatal Fury: City of the Wolves non è solo un ritorno nostalgico, ma una lettera d’amore ai fan di lunga data e un ottimo punto di ingresso per i nuovi arrivati. Con un gameplay profondo, una direzione artistica affascinante e un’abbondanza di contenuti, SNK ha creato uno dei suoi lavori più convincenti dell’era moderna. South Town è di nuovo viva, pronta ad accogliere tutti coloro che osano affrontare i suoi lottatori.