Deliver At All Costs: il nuovo videogioco che sfida le convenzioni

Scopri il mondo interattivo di Deliver At All Costs, in arrivo nel 2025.

Un’anteprima affascinante

Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione e Deliver At All Costs, sviluppato dallo studio svedese Far Out Games e pubblicato da Konami, rappresenta un esempio lampante di questa innovazione. Con una demo giocabile già disponibile su Steam, i giocatori possono immergersi in un’avventura che promette di sfidare le convenzioni del genere. La demo offre un’anteprima dei primi due capitoli del gioco, permettendo ai partecipanti di esplorare missioni eccentriche e divertenti, come la consegna di palloncini a bordo di un pick-up fluttuante.

Un’ambientazione ispirata agli anni ’50

Il design del gioco si ispira agli anni ’50, creando un’atmosfera nostalgica e affascinante. Il mondo di Deliver At All Costs è completamente interattivo e distruttibile, offrendo ai giocatori un’esperienza dinamica in cui il caos e la fisica degli oggetti giocano un ruolo fondamentale. Questa caratteristica non solo arricchisce il gameplay, ma invita anche i giocatori a esplorare e interagire con l’ambiente in modi inaspettati. La possibilità di distruggere e modificare il mondo circostante aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento e divertimento.

Accesso anticipato e pre-ordini

In vista dello Steam Next Fest, che si svolgerà dal 24 febbraio al 3 marzo, Konami ha deciso di offrire una settimana di accesso anticipato alla demo, disponibile dal 17 febbraio. Questo approccio consente ai fan di sperimentare il gioco prima della sua uscita ufficiale, prevista entro la fine del 2025. Inoltre, i pre-ordini delle edizioni fisiche sono già aperti, mentre ulteriori dettagli sulle versioni digitali e sulla data di uscita verranno svelati prossimamente. Con l’arrivo del gioco su piattaforme come PlayStation 5, Xbox Series X|S, Steam, Epic Games Store e GOG, l’attesa cresce tra i videogiocatori di tutto il mondo.

Un cambiamento di strategia nel settore

In un contesto più ampio, il mondo dei videogiochi sta vivendo un cambiamento significativo. Recentemente, Phil Spencer di Xbox ha dichiarato che Microsoft non è più interessata alla guerra con PlayStation, ma piuttosto a creare un ambiente di gioco più inclusivo. Questa nuova visione riflette un approccio più aperto, dove i giocatori possono godere dei propri titoli preferiti su diverse piattaforme. Negli ultimi anni, Microsoft ha lavorato per rendere i propri giochi disponibili anche su PC e dispositivi mobili tramite il cloud gaming, segnando un’evoluzione nel modo in cui i videogiochi vengono distribuiti e giocati.

Scritto da Redazione

L’importanza delle statistiche nel gioco Crazy Time

RenegadeCon 2025: un viaggio nel mondo dei giochi da tavolo