Argomenti trattati
Un’innovazione sorprendente nel mondo Apple
Nella serata di ieri, Apple ha svelato una novità che ha colto di sorpresa molti appassionati: il nuovo iPad Air dotato del potente chip M3. Questo dispositivo rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai modelli precedenti, promettendo prestazioni elevate e una versatilità senza pari. La presentazione ha suscitato grande interesse, specialmente considerando l’intensa concorrenza nel settore dei tablet, in particolare da parte dei dispositivi Android.
Prestazioni straordinarie grazie al chip M3
Il nuovo iPad Air si distingue per l’inclusione del chip M3, un’evoluzione notevole rispetto all’M1. Questo avanzato processore consente prestazioni fino a quattro volte superiori rispetto ai modelli precedenti, rendendo il dispositivo ideale sia per la produttività che per il gaming. Il Neural Engine, in particolare, offre un incremento di velocità del 60% rispetto ai chip progettati per il mobile, aprendo la strada a nuove possibilità creative e professionali. Apple ha chiaramente intenzione di posizionare l’iPad Air come un dispositivo di punta, capace di sfruttare al massimo le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.
La nuova Magic Keyboard: un accessorio indispensabile
Accanto al lancio dell’iPad Air, Apple ha presentato anche la nuova Magic Keyboard, un accessorio che promette di rivoluzionare l’esperienza d’uso. Con un trackpad integrato più ampio e 14 tasti funzione, la tastiera consente un accesso diretto a molte funzioni del dispositivo, migliorando notevolmente la produttività. Grazie allo Smart Connector, non sarà più necessario abbinare la tastiera tramite Bluetooth; basterà collegarla per un riconoscimento immediato. Inoltre, il connettore USB-C offre una ricarica più ordinata e pratica, rendendo l’interazione con il dispositivo ancora più fluida.
Prezzi e disponibilità
Nonostante le innovazioni, Apple ha mantenuto i prezzi competitivi per il nuovo iPad Air. La versione da 11 pollici è disponibile a 719 euro, mentre quella da 13 pollici costa 969 euro. Per studenti e educatori, i prezzi scendono rispettivamente a 659 euro e 909 euro. La disponibilità è prevista a partire dal 12 marzo, con la possibilità di preordinarlo già sullo store ufficiale di Apple. Anche la Magic Keyboard, sebbene non economica, offre un valore significativo con prezzi di 329 euro per il modello da 11 pollici e 349 euro per quello da 13 pollici.